+39 030.27.12.303 info@tecnoplast-italy.com

STORIA

“Tecnoplast” nasce nel 1984 per iniziativa di Giovanni Ferrari che, completati gli studi tecnici ed un periodo di formazione presso le strutture di ricerca e sviluppo della Montedison, al quale sono seguite esperienze in alcune realtà produttive nel settore dello stampaggio delle materie plastiche, decideva di dare vita ad una attività imprenditoriale, che quest’anno compie 35 anni.

L’impostazione di base di Tecnoplast rispecchia le caratteristiche personali del fondatore, in particolare per la vocazione alla ricerca ed allo sviluppo di nuove tecnologie, sia relative ai materiali impiegati che ai processi di lavorazione, supportata dalla dotazione interna di sistemi di progettazione e di costruzione di stampi anche molto complessi che rendono Tecnoplast del tutto autonoma ed in grado di compiere l’intero ciclo produttivo.

Queste caratteristiche, comprovate da molteplici attività svolte negli anni, hanno fatto di Giovanni Ferrari e di Tecnoplast più che un fornitore di articoli di stampaggio in materiale plastico un partner al quale i clienti, costituiti da primarie aziende del settore, si sono rivolti e continuano a farlo anche per un supporto tecnico nella fase di ricerca e sviluppo e/o di studio di nuovi articoli che richiedono l’impiego di materiali innovativi e/o di processi tecnologicamente evoluti.

INNOVAZIONE

Il reparto stampaggio conta 20 presse dalla 30 alla 850 tonnellate (BMB, ARBURG, SANDRETTO) riuscendo a produrre una vasta gamma di articoli. Tali presse vengono dotate di robot in grado di compiere svariate operazioni rendendo il ciclo completamente automatizzato.

Come già sottolineato la particolare attenzione della Direzione in materia di innovazione tecnologica rende il sistema produttivo in continuo miglioramento sempre posto al servizio del cliente. Accanto ad una produzione di stampaggio articoli, man mano si è sviluppato un reparto dedicato ad operazioni successive che col montaggio e le personalizzazioni portano al prodotto finito; di tali operazioni, supportate spesso da attrezzature studiate per il caso specifico, fanno parte lo stampaggio bi-componente, la saldatura ad ultrasuoni, la serigrafia, la tampografia, la termoincisione, la sublimatura.

La tipologia di presse e la conoscenza tecnica aziendale, acquisita in molti anni di attività, con la continua ricerca di innovazioni del processo, consente a tecnoplast di stampare molte tipologie di materie plastiche, affrancandosi dal polipropilene a materiali ad elevate temperatura quali: il policarbonato, ABS, SAN, PE, Polisulfone, Nylon caricato, Nylon Carbonio, poliammide 6.66, gomma termoplastica, PVC, poliuretano, Polistirolo, PMMA, Plexiglas e diversi altri materiali speciali.

Il reparto meccanica conta 3 centri di lavoro, tornio, rettifica in piano ed elettrorosione. Grazie all’esperienza del proprio personale, Tecnoplast è in grado di progettare e realizzare stampi molto complessi, avvalendosi di materiali di qualità.

CONSULENZA

L’esperienza nel settore dello stampaggio delle materie plastiche, anche in condizioni molto impegnative, ha fatto si che Tecnoplast, oltre che partner ideale per lo sviluppo dei prodotti e, come tale, nei rapporti con la clientela, sia divenuto che un interlocutore privilegiato per i costruttori di macchine di stampaggio che hanno affidato alla stessa Tecnoplast lo sviluppo di macchine prototipiche e di dotazioni evolute, che hanno poi trovato applicazioni correnti dopo aver effettuato test e completata l’opera di industrializzazione.